Informiamo che per richieste di servizi di traduzione sia letterarie che tecniche è disponibile il sito specifico: Transtext dove troverete tutte le indicazioni per richiedere tali servizi con esempi di traduzione dalla lingua inglese all'italiano e viceversa ricordando che le traduzioni di qualità richiedono competenze e precisione.
Blog
Nell'ambito della manifestazione "Una Ghirlanda di libri" tenutasi il 26 settembre 2020 nella splendida location della villa Casati Stampa di Cinisello Balsamo, sono stati premiati i finalisti delle varie sezioni: Romanzi, raccolte di racconti, racconti, poesie.Tra i finalisti vincitori della sezione racconti è stato selezionato il racconto breve di Paolo Giovannetti: "Ultima chiamata". Tutti i … Continua a leggere Concorso letterario “Qulture ti pubblica”
Tradurre è trasmettere nel migliore dei modi un concetto o un'espressione in un'altra lingua. Le traduzioni letterarie richiedono uno sforzo aggiuntivo per assicurare il più possibile che il significato originale e lo stile dell'autore siano effettivamente tradotti in un'altra lingua. Il verbo inglese translate ha in italiano un verbo quasi simile: "traslare" che significa portare … Continua a leggere Il mestiere del traduttore
Questo racconto fa parte della raccolta "Amori difficili", una raccolta di quindici novelle scritte da Italo Calvino fra il 1949 e il 1967 e pubblicata la prima volta nel 1958 e poi da Einaudi nel 1970. Il tema dominante è l'amore e la difficoltà di comunicazione.
Sono lieto di mettere a disposizione di chi apprezza la poesia, l'antologia del concorso internazionale a Cambridge: "casomaiAdesso" 2020 contenente le poesie premiate, menzionate per merito e segnalate. Per scaricarla (PDF): antologia casomaiadesso 2020
Una nuova iniziativa: da oggi, mensilmente verranno pubblicati in questo blog incipit di romanzi/racconti di famosi scrittori italiani moderni e contemporanei tradotti in inglese. Oggi iniziamo con il romanzo "Senilità" scritto da Italo Svevo nel 1898 e qui nella seconda e più fortunata edizione del 1927, grazie ai giudizi lusinghieri dell'amico James Joyce. Buona lettura! … Continua a leggere Incipit tradotti: Senilità di Italo Svevo
Per la sezione dedicata alle traduzioni un bell' esempio reale di una traduzione a dir poco fantasiosa sull'uso di un ventilatore portatile. Naturalmente l'origine del prodotto è cinese, ma l'importatore è spagnolo. E' molto curioso in cui ad un certo punto nelle note per la ricarica si parli di "pipistrelli"! Forse che il traduttore è … Continua a leggere Una strana traduzione…
Probabilmente molti sanno che traducendo un testo da una lingua ad un'altra. i caratteri e conseguentemente le parole, variano in quantità e in lunghezza.Per quanto riguarda la lingua inglese esiste uno studio in cui viene quantizzato l'aumento (o la diminuzione dei caratteri) traducendo dall'inglese verso un'altra lingua. Visitate la pagina dedicata in questo sito.
E' il titolo che racchiude un paio di poesie e dove il protagonista è un cavaliere anglosassone che, in una pausa tra i duelli contro i nemici del suo vessillo o per difendere la donna amata (pensate al ciclo arturiano) cerca di ritrovare sè stesso nel contatto con la natura, a volte ostile, a volte … Continua a leggere The ancient knight
Nella pagina dedicata una recensione a un romanzo di Leonardo Sciascia, grande e compianto scrittore, drammaturgo e politico siciliano, scomparso nel 1989.