I pensieri di Tommaso (Pasqua 2023)

Ciao TOMMASO,

ti chiami TOMMASO vero? Sì almeno così mi chiamano.

 E dimmi TOMMASO cosa pensi della PACE?

Bè, quando ero piccolo e giocavo a guardie e ladri e mi inseguivano io dicevo: “PACE!” per fermare chi voleva prendermi. A volte funzionava, a volte no.

E cosa pensi della guerra TOMMASO?
Mio nonno me ne aveva parlato e diceva che era brutto andarci.

 Andare dove? A combattere i nemici.

Ma lui c’è andato?

No. Lui riparava gli aerei. Lo faceva anche prima della guerra. Era un bravo meccanico. Non usava il fucile, usava la chiave inglese…

Anche oggi ci sono guerre e molte anche.
Sì lo so

E perché ci sono anche oggi?

Io penso che sia colpa della voglia di qualcuno di sopraffare qualcun altro, si comincia da una persona, in genere la più debole, poi si continua con un popolo intero.

È vero TOMMASO. Ma cosa si può fare? C’è molta gente che soffre, che muore. Fuggono da guerre, pestilenze,  persecuzioni e abusi. Arrivano per mare, per terra, dopo un percorso insidioso e spesso fatale. Tu cosa dici TOMMASO?

Io dico che c’è molta gente che fugge anche per fame, ma non solo di cibo, fame di libertà.

Libertà di fare cosa?

Libertà di vivere, di studiare, di pensare con la propria testa, libertà delle donne di decidere di essere sé stesse, di decidere della propria vita, del proprio destino.

TOMMASO, tu credi nei diritti civili?

Sì e credo anche che siano calpestati in molti paesi di questo  mondo.

TOMMASO, tu ti senti parte di questo mondo?
Io faccio parte del mondo e vorrei cambiare quello che non va.

Sei ottimista, credi nel futuro, nel cambiamento?
Io credo che se ognuno di noi pensasse meno a sé stesso le cose forse potranno migliorare.

TOMMASO,
MA TU CREDI VERAMENTE
NELLA PACE?

Sì ci credo, ma bisogna LOTTARE SEMPRE per conservarla.

TOMMASO, STAI ATTENTO! non guardare il cielo, non stare lì, sento un sibilo: adesso scappa TOMMASO, CORRI!

TOMMASO È MORTO?

No, È VIVO, è la COLOMBA BIANCA che plana dolcemente nello specchio d’acqua della vita.

Buona Pasqua! (nonostante)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...