Eugenio Montale: 125 anni dalla nascita.

Eugenio Montale - Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

Eugenio Montale nasce a Genova il 12 ottobre 1896 : non solo il poeta del “male di vivere” ma è stato anche traduttore di opere dall’inglese di autori come Stenbeck, Melville, Eliot. Inoltre filosofo, scrittore, giornalista (Nel Corriere della Sera), critico letterario, critico musicale e infine Senatore della Repubblica. Interessante scoprire che il padre era comproprietario di una ditta di prodotti chimici, la società G. G. Montale & C., fornitrice anche della di Veneziani S.p.A., azienda presso cui era impiegato Italo Svevo, genero di Veneziani. E sappiamo come Montale contribuì al successo letterario di quest’ultimo con i suoi articoli nel 1927 sulla rivista Solaria. Montale ha partecipato al primo conflitto mondiale con il grado di sottotenente e dopo la guerra non si è mai iscritto al Partito Fascista. Trascorre l’ultima parte della sua vita a Milano dove muore il 12 settembre 1981. Abbiamo scelto qui la poesia “Ho sceso dandoti il braccio, almeno un milione di scale” scritta nel 1967 e dedicata alla morte della moglie Drusilla Tanzi.

Il poeta ricorda con affetto la moglie riconoscendole che nonostante la sua miopia era stata lei a fargli vedere il senso profondo della vita e della realtà che va oltre le apparenze e gli inganni quotidiani.

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.
Il mio dura tuttora, nè più mi occorrono
le coincidenze, le prenotazioni,
le trappole, gli scorni di chi crede
che la realtà sia quella che si vede
.

Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio
non già perché con quattr’occhi forse si vede di più.
Con te le ho scese perché sapevo che di noi due
le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,
erano le tue.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...