Daniele del Giudice ci ha lasciato.

Daniele Del Giudice, uno dei più importanti scrittori italiani, è morto ieri a Venezia che per lui, nato a Roma nel 1949, era diventata la sua vera patria. Aveva 72 anni, era da tempo malato, una malattia della vecchiaia precocemente comparsa: l’Alzeihmer che aveva bloccato già da diversi anni la sua vena narrativa. La sua scomparsa avviene a pochissimi giorni dalla consegna del premio Campiello alla carriera, che avrebbe dovuto ricevere sabato 4 settembre.

La stampa ne ha dato giustamento eco: vedi l’articolo del Corriere del 2 settembre, e questo sul “Riformista” dove viene definito, in senso spirituale, “L’ultimo scrittore italiano del novecento”

In questo blog, questo scrittore autore di libri memorabili come “Lo stadio di Wimbledon” (1983), “Atlante occidentale” (1985), “Staccando l’ombra da terra” (1994), e “I racconti” (1916), era stato già oggetto di un passato incontro del Buffet letterario : vai

Con la sua prosa leggera ma al tempo stesso ricercata, capace di rappresentare perfettamente un’idea, ci ha fatto sognare e vivere le sue stesse emozioni quando descrive i suoi voli o quando ci fa vedere, oltre l’immaginazione, i fantasmagorici colori dei fuochi artificiali che si specchiano sul lago di Ginevra (in “Atlante occidentale”).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...