Incipit tradotti: Italo Calvino “La speculazione edilizia”

Italo Calvino scrive questo romanzo breve alla fine degli anni ’50 e nel 1963 viene pubblicato da Einaudi nella collana “I coralli”.

Si tratta di una storia (dotata di contenuti autobiografici) ambientata in un’ignota località della riviera ligure, nella quale il protagonista Quinto, un giovane intellettuale che lavora in una grande città del Nord, fa ritorno. Siamo nel mezzo degli anni cinquanta dove si manifesta il cambiamento del paesaggio della riviera ligure sotto l’ondata di costruzioni edilizie, con colate di cemento per le case “al mare” della nuova borghesia. Il protagonista, al fine di concludere un affare, da intellettuale suo malgrado si trasforma e diventa complice di speculatori, in particolare di un costruttore senza scrupoli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...