Stiamo trasformando inconsapevolmente le nostre intelligenze. La tipologia di intelligenza, a mio avviso, attualmente dominante è fra quelle multiple, definite, da Gardner, l’intelligenza del tipo visivo-spaziale, un’intelligenza in cui dominano le immagini e lo spazio. I concetti devono essere espressi con immagini per essere facilmente assimilati. Questo non rappresenta di per sé un aspetto negativo del modo di acquisire informazioni e conoscenze (pensiamo solo all’utilità nella didattica) ma ha un grosso limite: ci allontana in modo progressivo dalla capacità di apprezzare e di imparare dalla semplice lettura di un testo. Tale tendenza è, sempre a mio avviso, una delle cause principali della sempre minore affezione, specie per le nuove generazioni, verso la lettura.
Una bella immagine. sia essa espressa da una foto o con un videoclip ha un impatto indubbiamente maggiore rispetto a un testo privo di contenuti multimediali ma ciò aumenta questa tendenza a trasformare il nostro cervello in un contenitore-archivio di sole immagini. E’ pur vero che qualsiasi concetto descrittivo se immortalato e condensato in un’immagine viene ricordato più facilmente e più a lungo, questo è un meccanismo molto utile, ad esempio, nella memorizzazione di nozioni (ricordare a memoria visivamente la posizione di un testo così come distribuito in una pagina).
Il bombardamento odierno di immagini a cui siamo sottoposti e che noi stessi generiamo (consideriamo solo ad es. che il 99% di messaggi via whatsapp o su post creati in altre applicazioni social come Facebook, contengono immagini e videoclip, anche solo in forma di emoticons) ci porta a trascurare spesso i contenuti testuali. Da ciò la conseguenza di una generale disaffezione verso le pagine di un libro.
Nell’ipotesi, anche se remota, di un blackout totale dei media quanti saranno in grado di interpretare correttamente in tutti i suoi contenuti e sfumature semantiche un testo, sia esso un manuale tecnico o un testo letterario, stampato su carta o visualizzato su un file recuperato dalla memoria di un PC?
Questo post, come evidente, è privo di qualsiasi immagine.