Prossimo incontro: giovedì 29 novembre

Cheever-Calvino

Due autori tra i più apprezzati narratori della letteratura moderna e contemporanea che hanno fatto epoca per la capacità di scrivere racconti brevi di grande valore letterario.

  • John Cheever (Quincy 1912-New York 1982) è considerato uno dei maestri della short story. A dirlo sono scrittori del calibro di John Updike, Rick Moody, Dave Eggers, David Foster Wallace. Cheever è autore di sette raccolte di racconti e di cinque romanzi. Nella serata leggeremo:
    – “Fall River” (da “Fall River e altri racconti”, Il Sole 24 Ore ed.)
    – “La morte di Justina”( da “Stories of John Cheever”, Domenica di Repubblica,
    6 agosto 2006)
  •  Italo Calvino (Cuba 1923 – Siena 1985)
    Autore che non necessita di presentazioni e che abbiamo già incontrato l’anno scorso. Questo autore molto prolifico è una continua e sorprendente scoperta.
    In questa serata presenteremo due racconti brevissimi di cui uno composto in anni giovanili tra il 1943 e ’44. Faremo inoltre un cenno alle sue proposte per la letteratura  nelle “Lezioni Americane”
    – “L’avventura di due sposi”  da “Amori difficili” (in Racconti, Einaudi)
    – “Il Lampo” da raccontini giovanili in “Calvino, romanzi e racconti” (I Meridiani)
  • Racconti brevi autoprodotti dai partecipanti.
    Per chi volesse presentare un proprio racconto breve sia edito che inedito dovrà essere contenuto in non più di quattro pagine A4 (max 9000 caratteri circa). E’ anche richiesto che lo invii in anteprima (con un anticipo di almeno due giorni) via email all’indirizzo nei contatti di questo blog.

    Ricordo ancora che si raccolgono adesioni per un prossimo corso di scrittura creativa previsto all’inizio del prossimo anno. Prima delle prossime festività sarà presentato nella sede dei nostri incontri. (Auser-Pertini)

    A rivedervi numerosi!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...