Prossimo incontro del 25 gennaio (anticipazioni)

Bentrovati all’inizio di questo nuovo anno che tutti speriamo sia sempre migliore del precedente.

Come sapete l’obiettivo di questo circolo letterario è di coinvolgere gli appassionati del genere racconti brevi che, nell’accezione inglese (gli inglesi sono forti nelle sintesi!), appare come primo nella lista dei generi di narrativa in base alla lunghezza:
short story” (racconto breve) – “novella” (racconto, romanzo breve) e “novel” (romanzo). Pertanto continueremo a proporre racconti brevi di autori italiani e stranieri che hanno lasciato una traccia significativa nel mondo letterario. Spesso tali autori si sono inizialmente espressi con tale genere per poi pubblicare opere più ponderose come i romanzi. Quasi sempre le loro doti narrative hanno cominciato ad essere apprezzate proprio con la pubblicazione (spesso su riviste o raccolte) di testi la cui lunghezza raramente superava la decina di pagine (e qui potremmo fare molti nomi di scrittori famosi), altri invece hanno trovato la loro vena stilistica soprattutto con la produzione di racconti brevi (pensiamo agli stranieri Carver, Salinger, V. Woolf, K. Mansfield, ecc. o agli italiani Pirandello, Calvino, Buzzati, ecc.)
Risultati immagini per destinatario sconosciuto pdfAnche nel prossimo incontro di fine gennaio (giovedì 25) il menù sarà composto da letture di racconti brevi. Vi sarà tuttavia un’eccezione, come annunciato nell’ultimo incontro: la lettura (da farsi a 2 voci) di un racconto lungo in forma epistolare che ha riavuto qualche anno fa un rinnovato successo sia di critica che di lettori. Si tratta di “Destinatario Sconosciuto” della scrittrice Katherine Kressmann Taylor. Quest’anno saranno trascorsi esattamente 80 anni dalla sua prima pubblicazione del 1938.

Per i dettagli e per le altre letture proposte leggete il post successivo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...