Cari amici del circolo letterario, quando si racconta una storia sia essa autobiografica o inventata anche se non siamo grandi creatori letterari, otteniamo spesso l’effetto di capire meglio chi siamo, gli occhi si aprono su aspetti forse ignorati e segreti della nostra condizione e al tempo stesso se condividiamo il racconto con qualcun altro finiamo per aiutare anche lui. Perciò non dobbiamo aver paura di essere banali o inadeguati: mettiamo in gioco la nostra creatività!
In attesa del nostro prossimo incontro di giovedì 30 p.v., vi informo di un evento che racconta un’altra storia che purtroppo ha toccato e continua a toccare drammaticamente individui e le loro famiglie, inconsapevoli vittime di una terribile realtà: l’amianto e la sua terribile conseguenza: l’asbestosi. Tutto ciò raccontato, in occasione del centenario di Porto Marghera, nella rappresentazione scenica del libro: “Storie Invisibili, voci di chi ha incontrato l’amianto” ideato da Sergio Tagliapietra del Circolo Auser, “L’anziano con noi”
Sabato 25 novembre, ore 18.30, sala Tonda del Centro civico del quartiere Pertini – Mestre.
A presto!